Autori in wikipedia
Il progetto “Autori in Wikipedia-Veneto”,nasce con la duplice finalità di far crescere e migliorare le voci di Wikipedia Italia e al tempo stesso di sviluppare le competenze digitali relative all'Information Literacy di studenti e docenti. Ha visto coinvolti numerosi Istituti Scolastici Superiori della regione Veneto e la Scuola Primaria (unica) “Ballarin” dell'Istituto Comprensivo Chioggia 3. Il Progetto richiedeva tre possibili interventi: l’editazione di una voce nuova, l’implementazione di una voce esistente, la traduzione di una voce in lingua inglese. Il tema era il Veneto.
Le Scuole interessate sono state ben 19 e le voci 25.
La giuria era composta da un gruppo di Wikipediani e da alcuni membri del Ministero dei Beni Culturali, oltre alla supervisione dell’Università degli Studi di Padova nella persona del professor Corrado Petrucco. Il progetto porta anche il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale e della Regione Veneto.
La voce, creata dai ragazzi delle classi 4^ e 5^ dell’IC , è Valli (Chioggia).

Queste le riflessioni e le valutazioni rispettivamente di Wikipedia e del Ministero dei Beni Culturali:
Wikipedia
- La scelta del soggetto, evidentemente di rilevanza enciclopedica, è buono.
- I contenuti inseriti sono consistenti e interessanti.
- La scelta delle foto è accettabile.
- Sufficiente il lavoro di wikificazione e d’impaginazione.
Ministero dei Beni Culturali
“Abbiamo apprezzato lo sforzo di alcune classi, in particolare della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “Chioggia 3” per aver affrontato lo studio della storia locale e delle proprie radici.”
Le classi interessate si sono piazzate al 10° posto, in zona premiazione per quanto riguarda Wikipedia, al 7° posto nella valutazione del Ministero dei Benu Culturali.
La premiazione ha avuto luogo lunedì 03 giugno 2013, presso l’Istituto Superiore “Einaudi-Gramsci” di Padova.
RASSEGNA STAMPA:
La Nuova Venezia 12 Giugno 2013: link al sito
Nuova Scintilla n° 25 del 23 Giugno 2013: link al sito