Psicomotricità
GIOCHI … DI CARTA
Organizziamo una seduta psicomotoria durante la quale proponiamo ai bambini l’ utilizzo di materiale non strutturato: la carta di giornale.
A terra, in ordine sparso, fogli di giornale aperti, tanti quanti sono i bambini presenti.
Attraverso la fantasia e l’ immaginazione, i fogli di giornale si sono trasformati in pozzanghere e i bambini si sono mossi nello spazio con la precisa consegna di non calpestarli per poi diventare cuscini, isole e tutto ciò che la fantasia suggeriva. Ci siamo divertiti moltissimo!!!




LE ATTIVITA’ CON IL CORPO
Proporre percorsi di psicomotricità alla scuola dell’ Infanzia è di fondamentale importanza perché l’esperienza psicomotoria offre spazi di sperimentazione e crescita armonica.
Con questi percorsi si vuole offrire ai bambini l’ opportunità di:
conoscere e scoprire il corpo, percepirlo e rappresentarlo
sviluppare e consolidare schemi motori statici e dinamici
orientarsi nello spazio e nel tempo
consolidare il processo della lateralizzazione
aumentare e rafforzare la stima di sè
