Vai ai contenuti

Lusenzo nel cuore

ARCHIVIO > A.S. 2015 - 2016 > Infanzia Baldo - Morin
Il post che proclama i vincitori del concorso
Il lavoro premiato Sezione A 3 anni
lavoro bambini sezione F 5 anni

I vincitori del concorso “Lusenzo cuore della città” hanno potuto avere delle piante da mettere nel giardino della propria scuola.
I bambini hanno vissuto un momento di educazione ambientale quando il nostro “amico giardiniere” ha portato le piantine di: lavanda; rosmarino; menta; camomilla e con l’aiuto dei nostri piccoli giardinieri sono state trapiantate nel nostro giardino della scuola. L’educazione ambientale è una strategia formativa che opera mettendo in relazione le persone con l’ambiente con l’obiettivo di sviluppare comportamenti positivi per la conservazione del patrimonio ambientale, attraverso l’educazione alla natura, allo sviluppo sostenibile, alla cittadinanza attività. L’educazione ambientale tramite l’informazione, la conoscenza e l’esperienza avvicina alla comprensione dell’ambiente e dei suoi equilibri, trasmette all’individuo la consapevolezza dell’appartenenza ad un unico sistema. Tali comportamenti, se positivi ed efficaci, costituiscono dei modelli per le altre persone che in qualche modo interagiscono e a loro volta “educano”. Nelle Indicazioni Nazionali del 2012 si fa riferimento all’importanza che ha il contatto diretto, l’osservazione e il rispetto da prate del bambino nei confronti della natura, dell’ambiente e delle sue caratteristiche. I bambini formulano tanti "perchè" sulle questioni concrete, sugli eventi della vita quotidiana, sulle trasformazioni personali e sociali, sull’ambiente e sull’uso delle risorse. sui valori culturali, sul futuro vicino e lontano, spesso a partire della dimensione quotidiana della vita scolastica.

secondo premiato sezione B 3 anni
Esperienze in giardino
Torna ai contenuti