premiazioni pratica sportiva 2018
PRATICA SPORTIVA……DIVENTARE MIGLIORI
Ogni anno nella nostra scuola media di primo grado “G. Olivi” viene realizzato il progetto proposto dal Miur denominato “Avviamento alla pratica sportiva” tenuto dal prof. Marco Bellemo.
Questa attività pomeridiana, iniziata a gennaio, è stata il nostro impegno e il nostro divertimento sportivo. La pratica sportiva ha coinvolto circa 140 ragazzi nelle attività di calcio e pallavolo. In entrambi gli sport noi ragazzi siamo stati divisi in 6 squadre (6 per il calcio e 6 per la pallavolo) ciascuna identificata con un diverso nome di nazione.
Queste lezioni gratuite sono state di circa un’ora ciascuna, durante le quali abbiamo svolto le partite tra le squadre. Ma per noi è stata molto più di un’ora. Per noi è stato tempo di gioco, di divertimento, di competizione, di svago: quel piccolo ma grande momento che ci ha aiutato a stare con gli altri e a sfogarci.
Quel poco che fa diventare la nostra giornata migliore. Ciò che ci ha permesso di integrarci all’interno di un gruppo di persone della nostra età. Ciò che ha trasformato il nostro stress settimanale in adrenalina. Ciò che ci ha aiutato a goderci il presente, a goderci il momento, l’attimo, magari quello del punto che ci ha fatto esultare e che ci ha garantito una bella posizione in classifica. Quel goal, quella schiacciata, l’urlo e poi il punteggio che cambiava. Quei nostri piccoli sforzi pieni di passione e di impegno che il giorno delle premiazioni, il 22 maggio, ci hanno permesso di conquistare i premi del prof.
Grazie alla pratica sportiva abbiamo fatto sport e, divertendoci, abbiamo riscoperto la potenzialità del nostro corpo, imparato a stare con gli altri, abbiamo fatto lavoro di squadra, ci siamo uniti per la vittoria! Abbiamo imparato anche che nessuno va escluso e che in una squadra tutti sono uguali: ciò vale sia nello sport che nella vita! Ciascuno è essenziale nel gruppo.
Questa attività penso che convincerà tutti a praticare uno sport. Lo sport non è importante solo nel momento in cui facciamo attività fisica ma anche nella nostra vita sociale, in ogni momento della nostra esistenza. Lo sport è, e deve essere, un pezzo di noi. Ecco perché penso che questa attività sia molto importante e che mi è piaciuta molto e la consiglio a tutti.
Ringrazio il prof e l’Istituto che ha permesso la realizzazione di questo progetto.
La pratica sportiva ci ha dato la possibilità di fare sport, svolgere quelle cose importanti che noi ragazzi abbiamo bisogno di fare: divertirci, muoverci, scatenarci, sorridere, ridere, esultare, rendere migliore la nostra salute, la nostra condizione fisica ma anche aumentare il nostro benessere psicologico.
Vorrei riassumere tutto questo in due parole anche se è difficile riassumere in un’esperienza breve e comprensibile per tutti perché solo chi ha svolto questa attività sa quanto sia bella e importante. Pratica sportiva: diventare migliori!
Gaia (classe 2^A)


