Vai ai contenuti

Progetto-All-Inclusive

ARCHIVIO > A.S. 2016 - 2017 > Primaria Chiereghin

Si è concluso il progetto “All inclusive” a cui hanno partecipato i ragazzi delle classi 5 A e 5 B della scuola primaria M. Chiereghin, un progetto di ricerca azione, il cui fulcro principale è stato la valorizzazione delle differenze, che stanno alla base della didattica inclusiva.
Esse non solo sono state accolte, ma anche stimolate, valorizzate, utilizzate nelle attività per lavorare insieme e crescere come singoli e come gruppo.
Il nome scelto per il progetto ha una doppia valenza: è riferito sia agli alunni, sia alle materie scolastiche e ai laboratori che da esse si sono sviluppati (storytelling in inglese, artistico, manipolativo, teatro dei burattini, laboratorio di poesia, laboratorio digitale).
Partendo dall’antica tradizione di raccontare storie, attraverso la costruzione e l’utilizzo dei “muppets” hanno preso vita i personaggi del racconto in inglese di
“Little Miss Muffet”, per arrivare poi al “ digital storytelling”,  la tecnica narrativa attraverso gli strumenti digitali: i ragazzi hanno organizzato i contenuti, in modo da ottenere un racconto costituito da molteplici elementi di vario formato (video, audio, immagini, disegni e testi). Un laboratorio digitale che ha coinvolto tutti gli studenti incoraggiandoli nella creatività, nella manualità, nell’uso critico dei media e del pensiero progettuale. Hanno costruito un ponte ideale tra quella storia di fantasia e i giorni nostri, rendendo attuale un messaggio di inclusione, in cui le diversità sono considerate un arricchimento e una risorsa.

Gli alunni con il loro digital hanno partecipato al Concorso Scolastico nazionale AIFO, che aveva come tema "Una comunità per includere", rivolto a classi inclusive, in cui le differenze individuali, le diverse intelligenze, i propri stili cognitivi e relazionali vengono valorizzati nell’apprendimento cooperativo.
La giuria del concorso ha attribuito, al lavoro delle nostre classi,
il sesto posto nella classifica nazionale, per la sezione opere multimediali, della scuola primaria. Una bella soddisfazione per tutti i ragazzi che hanno lavorato con passione ed entusiasmo!!!

In sintesi, il progetto è stato punto di incontro tra manualità, artigianato, creatività e tecnologie, coniugando tradizione e futuro, recuperando pratiche e innovandole.
Tutto questo ha incontrato l’entusiasmo degli alunni, che utilizzando materiali di recupero come calzini, pezzi di stoffa e lana, hanno potuto creare con le proprie mani i loro “muppets”, allestendo un teatrino dei burattini, per arrivare poi nella dimensione a loro più congeniale: quella digitale!

Foto di gruppo 5 a
Foto di gruppo quinta B
Immagini di alcuni momenti del percorso

Miss Muffet show a cura degli alunni delle classi QUINTA A e QUINTA B



(click sull'immagine per visualizzare)

Torna ai contenuti