Da baffo a coda

In questi giorni di fine Febbraio dopo aver ascoltato le preferenze di tutti gli alunni verranno finalmente assegnate le parti per quelli che saranno i protagonisti principali della recita. I bambini scelti saranno 54, cioè tutti indistintamente! Infatti tutti gli alunni delle tre classi prime da Gennaio fino al momento della recita contribuiranno colorando 4 enormi cartelloni raffiguranti gli ambienti della storia. Tutti ascolteranno ed impareranno a cantare le 5 canzoni che faranno da tappeto musicale alla recitazione e avranno almeno provato a ballare a tempo, a suonare il flauto o il tamburo. Tutti e 54 saranno dunque protagonisti, chi in veste di re, chi di regina, ... di pifferaio, di topone, di banditore, di farfalla ... ognuno porterà il suo contributo.
Il momento finale della produzione ( la recita scolastica di fine anno), sarà solo il momento conclusivo di un percorso, di un viaggio scolastico in cui tutti i bambini insieme agli insegnanti si sono confrontati, hanno gareggiato, si sono incoraggiati , si sono messi in gioco volando sulle ali della fantasia.
Docente responsabile Boscolo Corrado
Alunni delle classi 1 A - 1 B - 1 C