Vai ai contenuti

Pratica sportiva

ARCHIVIO > A.S. 2016 - 2017 > Olivi

Una buona pratica... sportiva
Martedì 23 Maggio ore 15.00. Ci troviamo numerosi nella palestra abitualmente utilizzata dagli alunni della "Giuseppe Olivi" (Scuola Sec. di I grado dell' I. C. Chioggia3) per svolgere le lezioni di scienze motorie. Ci sono ovviamente i ragazzi, alcuni insegnanti, la Dirigente, prof.ssa Sandra Zennaro, e il direttore sportivo Flavio Sambugaro del Volley Clodia genitore di una alunna. Occasione dell'evento: le premiazioni a conclusione del progetto "Avviamento alla pratica sportiva" iniziato nel mese di gennaio e terminato a fine aprile. Sono stati coinvolti nell'iniziativa circa 140 alunni introdotti alla pratica del calcio e della pallavolo dal prof. Marco Bellemo che ha saputo interessare i ragazzi con sapienza e convinzione. La sua presentazione, in questo momento gioioso ma al tempo stesso solenne, ci trasmette la sua dedizione allo sport e invita i presenti a considerare l'attività fisica importante quanto quella intellettuale. I due aspetti, come recita un noto detto latino, sono complementari e nessuno dei due può essere trascurato al fine di ottenere una crescita armonica ed equilibrata. Il clima generale è frizzante, anzi esplosivo! È proprio una festa! È evidente ed esplicita la partecipazione emotiva dei ragazzi. A ciascun componente di ogni squadra viene consegnata una medaglia scintillante a ricordo dell' esperienza coinvolgente vissuta durante l'anno scolastico. Ciascuno potrà dire guardandola:  "Io c'ero!". E un po' di orgoglio e di soddisfazione contribuiranno a consolidare in modo positivo nei giovani atleti la fiducia in se stessi e la stima nei confronti dei compagni, degli amici, degli insegnanti. L'evento si colloca al termine di una serie di iniziative effettuate quest'anno con i nostri alunni. Basta ricordare la "Settimana dello Sport" che ha visto la partecipazione della campionessa mondiale di pallavolo Sara Anzanello! Il prof. Bellemo ringrazia tutti coloro che sono intervenuti: oltre ai ragazzi, la Dirigente, che ha favorito e sollecitato la realizzazione del progetto, e il direttore sportivo Sambugaro per la sua preziosa collaborazione.
Un ringraziamento inoltre va rivolto agli sponsor che hanno permesso le premiazioni con l'omaggio delle medaglie: i Bagni Lungomare e la Pasticceria La Rocca.
In conclusione si può affermare che questo evento  sportivo ha premiato anche l'impegno nella vita, che richiede ugualmente accettazione della fatica e valorizzazione del sacrificio, indispensabili per raggiungere un obiettivo e necessari per ottenere un fine buono. Si può ben dire che la pratica dello sport è dunque un'ottima palestra per preparare i giovani alla vita!
Chioggia, 23 maggio 2017


Daniela Penzo


Click sull'immagine per visualizzare la fotoraccolta

Torna ai contenuti