Pratica sportiva


“AVVIAMENTO PRATICA SPORTIVA”
SCUOLA SECONDARIA I GRADO “G. OLIVI”
Dal mese di gennaio ad aprile si è svolto il progetto pomeridiano riguardante la pratica sportiva tenuta dal prof. Marco Bellemo.
L’obiettivo educativo, non è stato quello di cercare anzi tempo ”campioni per la panchina”, né di esasperare l’agonismo, ma di favorire e diffondere comportamenti leali e costruttivi, stimolando in tutti i protagonisti la partecipazione attiva e responsabile all’attività motoria. Le esperienze realizzate negli con i ragazzi, hanno infatti rafforzato il convincimento che lo sport, prima ancora di assumere una connotazione tecnica, riveste un ruolo formativo nello sviluppo della persona.
L’attività ha riguardato principalmente due sport: il calcio e la pallavolo.
Per ogni sport sono state previste sei squadre, composte rispettivamente da nove giocatori per il calcio e undici per la pallavolo.
Le squadre sono state composte da ragazzi del primo, secondo e terzo anno, quasi sempre in egual numero.
Esse hanno preso il nome da alcune nazioni significative e rappresentative dello sport indicato. Per l’attività di calcio i nomi delle squadre sono stati: Inghilterra, Spagna, Germania, Brasile, Argentina e Francia. Nell’attività di pallavolo i nomi sono stati: Stati Uniti, Olanda, Cina, Russia, Italia e Polonia.
A conclusione delle attività i risultati sono stati: al primo posto il Brasile con 15 punti. al secondo la Spagna con 9 punti e al terzo posto l’Argentina con 7 punti.
Per l’attività di pallavolo, al primo posto l’Olanda con 12 punti, al secondo posto la Russia con 11 punti e al terzo posto si è classificata l’Italia con 10 punti.
Una novità è stata introdotta quest’anno nell’attività del calcio: la coppa al capocannoniere, assegnata all’alunno Samuel Marchesan frequentante la classe 2^C, che ha segnato in totale 24 goal, con una media di quasi 5 goal a partita e al miglior portiere Penzo Andrea della 2^D che con le sue strepitose parate ha reso possibile il conseguimento della vittoria finale.
Tutti coloro che hanno partecipato si sono distinti per l’impegno e hanno dimostrato passione per lo sport convinti che l’importante è giocare e soprattutto divertirsi insieme, in un clima di sana competizione che tra i ragazzi è sempre molto importante.
Le premiazioni si sono svolte martedì 19 maggio alla presenza del Dirigente scolastico prof.ssa Sandra Zennaro, dei docenti prof. Marco Bellemo e prof.ssa Giro Enrica.




